Tabellone Analitico Ambi / Terni

Pubblicato il 2021-11-22 Aggiornato il 2022-04-25

Questa funzione compila un Tabellone Analitico particolare. Viene infatti considerata la sorte di ambo (o terno) anziché il semplice estratto. Ad esempio per il Lotto Italiano, ad ogni estrazione, su una data ruota, i 5 numeri generano 10 ambi  i quali progressivamente si sfaldano in modo tale da lasciare intatti un certo numero di ambi sincroni residui.


Ricerca su una ruota del Lotto Italiano o su un altro gioco


Selezionare una ruota o un gioco e premere il tasto Elabora. LottoDesk compila il tabellone degli ambi e segnala le cinquine sincrone ancora intatte, colorando la riga corrispondente in azzurro. La riga corrispondente alla cinquina sincrona più ritardataria del momento (per la sorte di ambo) viene colorata in giallo. Nel caso dei giochi diversi dal Lotto Italiano la colorazione viene effettuata secondo la stessa logica ma in questo caso si parlerà di sestine o decine etc... sincrone intatte a seconda di quanti estratti vengono sorteggiati ad ogni estrazione.


Gli ambi formati da numeri entrambi attivati nella finestra Parametri di Ricerca vengono evidenziati in verde.

La data di archivio di compilazione del tabellone segue l'impostazione dell'intervallo per le statistiche, a partire cioè dalla data finale e vengono naturalmente considerate solo le estrazioni attive nei Parametri di Ricerca.


La tabella si riferisce ad una determinata ruota o gioco. Per renderla più compatta, ed eliminare le righe ormai prive di ambi residui selezionare Visualizzazione Compatta e premere nuovamente il pulsante Elabora.


È possibile filtrare le righe aventi solo un certo numero di ambi. A questo scopo si deve selezionare il filtro dall'elenco, quindi premere il pulsante Elabora.


Le ultime colonne riportano rispettivamente i seguenti dati:


  • N.A. Numero di ambi presenti ad un determinato ritardo (oppure N.T. numero di terni)
    Nel caso del tabellone a tutte, potendosi verificare una ripetizione di ambi tra le ruote, vengono presentati due valori, di cui uno tra parentesi. Il primo valore è il numero di caselle "piene" a quel determinato ritardo, il secondo (quello tra parentesi) indica il numero di ambi diversi tra loro. 
  • N.A.T. Numero di ambi teoricamente presenti secondo il calcolo delle probabilità (oppure N.T.T. numero di terni teoricamente presente): il valore rappresentato è il numero di coppie o terzine non sfaldate da considerarsi normale per un determinato ritardo in base al calcolo probabilistico. Si tratta di un valore non intero che va interpretato in termini discreti. Ad esempio si può considerare normale, per un valore N.A.T. di 6,74 la presenza di 6 o 7 ambi, mentre la presenza di 5 o 8 può essere considerata "anomala". Una certa quantità di ambi è tanto più "anomala" in eccesso o in difetto quanto più il valore N.A. si allontana dal corrispondente valore teorico. Lo scopo di queste indicazioni è di avere presente ad ogni ritardo il comportamento medio teorico seguito dal fenomeno per valutare in modo critico gli scostamenti della situazione reale. 
  • Cumul. Numero cumulativo degli ambi fino a quel ritardo. Nel gioco del Lotto Italiano gli ambi in totale sono 4005, negli altri giochi essi sono il numero di coppie che si possono formare con il numero di numeri in gioco (ad esempio con 49 numeri si formano 49 x 48 / 2 = 1176 coppie) 
  • RSL: Ritardo sincrono di livello. Indica da quante estrazioni il sincronone in oggetto ha quel livello, intendendosi per livello il numero di ambi sincroni ad un determinato ritardo. 



Ricerca a tutte le ruote (Lotto Italiano)


Selezionando Tutte come ruota verrà compilata una tabella calcolata su tutte le ruote. In questa tabella un ambo azzera il suo ritardo quando sortisce su una qualsiasi delle 10 ruote (da Bari a Venezia). A differenza del tabellone analitico su singola ruota, un ambo può presentarsi nella stessa estrazione di ritardo su più ruote contemporaneamente: in questo caso gli ambi vengono scritti entrambi e questo può far si che nella tabella il numero di ambi scritti nelle caselle superi il numero totale di 4005. Il conteggio corretto degli ambi sortiti e del cumulativo di essi è fornito dalle colonne "N.A." (numero ambi) e "Cumul." (cumulativo).


Osservazione importante: in alcune parti dell'archivio del Lotto Italiano esistono dei "buchi estrazionali" dovuti alla mancata esecuzione delle estrazioni di alcune ruote nei periodi di guerra. Poiché il programma è in grado di considerare correttamente tali mancanze "compattandole" nel computo del tabellone analitico, qualora la data finale venga impostata in un periodo immediatamente successivo a queste estrazioni non complete accanto ad alcuni ambi apparirà un asterisco. Questo sta a significare che la data di estrazione di tale ambo non è quella riportata nella seconda colonna del tabellone (che riguarda invece tutti gli altri ambi di quel ritardo privi di asterisco) in quanto la ruota di estrazione di tale ambo ha dovuto saltare alcune estrazioni le quali non sono state considerate per non inficiare il calcolo corretto dei ritardi.


Ricerche nella tabella (Lotto Italiano, Tabellone Analitico Ambi)


Un apposito pulsante di Ricerca, consente di effettuare ricerche sui fenomeni di sincronismo orizzontale e verticale. Il pulsante è abilitato solamente se la ricerca è stata effettuata sul Lotto Italiano. Sono possibili 3 tipi di ricerca, per tutti è possibile indicare un primo parametro (Ritardo Minimo) che "taglia" dalla ricerca la prima parte del tabellone, quella con i ritardi minori e le caselle piene più numerose. Per i primi due tipi di ricerca occorre indicare anche un parametro che specifica il numero minimo di ambi che devono essere ritrovati nella ricerca, secondo quanto meglio specificato nella tabella sottostante. Una volta selezionato il tipo di ricerca ed impostati i parametri e le ruote di ricerca occorre premere il pulsante Esegui ricerca per far partire l'elaborazione.


  • Sincronismo Orizzontale Vengono ricercate le righe del tabellone che contengono almeno o esattamente (secondo la selezione effettuata) il numero indicato di ambi. 
  • Sincronismo Verticale Continuo Vengono ricercate le righe successive del tabellone contenenti almeno o esattamente (secondo la selezione effettuata) il numero di ambi indicato in sincronismo continuo.
  • Sincrononi intatti Vengono ricercate le righe del tabellone nelle quali un sincronone di dimensione almeno pari a quella specificata non ha mai visto lo sfaldamento di nessuno dei suoi ambi costituenti. Ad es. se abbiamo la cinquina 1.2.3.4.5 avremo 10 ambi: 1.2, 1.3, ..., 4.5

Se gli ambi 1.2, 1.3, 2.3 sono presenti in quella riga significa che la terzina sincrona 1.2.3 non ha mai dato un ambo da quando è sortita. Se invece fossero presenti solo gli ambi 1.2, 1.3, 2.4 non si troverebbe nessuna terzina sincrona intatta per la sorte di ambo.

 

La tabella risultante riporta il ritardo, la ruota, e l'aspetto del tabellone a quel ritardo. Nel caso della ricerca dei sincrononi vengono riportati anche i sincrononi intatti trovati.


Nota: la ricerca di sincrononi intatti di livello 5 (cinquine) equivale alla ricerca delle cinquine sincrone per ambo.


Contenitore Pronostici


È possibile trascinare gli ambi presenti in tabella nel Contenitore Pronostici cliccando sulle caselle contenenti gli ambi e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.


Ti è stato utile questo articolo?

[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.