Gestione Sistemi

Pubblicato il 2021-11-15

La finestra Gestione Sistemi consente di operare su un sistema già sviluppato per compiere su di esso una serie di operazioni di modifica e messa a punto, oppure applicare ulteriori filtri, stampare le bollette o lo sviluppo. È inoltre possibile analizzare le garanzie del sistema, le combinazioni da esso coperte o esportare le serie in tabelle utente o nel contenitore pronostici.



Operazioni sullo sviluppo


Le funzionalità di seguito descritte sono accessibili tramite la barra dei pulsanti posta sul bordo destro della finestra.


Edita formazione

Consente di modificare i numeri di una colonna dello sviluppo.


Modifica dei numeri dello sviluppo

È possibile modificare i singoli estratti dello sviluppo, ovvero sostituire ad ogni ricorrenza di un dato numero, un nuovo numero introdotto dall'utente. Per fare questo è sufficiente cliccare sull'apposito pulsante, indicando quindi il numero da sostituire e il numero nuovo con il quale il primo dovrà essere sostituito.


Aggiunta/Eliminazione di formazioni

È possibile aggiungere o eliminare delle formazioni dallo sviluppo del sistema, attraverso gli appositi pulsanti della barra. Per eliminare una formazione selezionarla e premere l'apposito pulsante.

Le formazioni introdotte possono essere costituite al massimo da 10 numeri.


Ordina numeri nelle formazioni

Questa funzionalità consente di ordinare in modo crescente i numeri delle formazioni del sistema. Per completezza, infatti, il programma consente di gestire anche formazioni nelle quali i numeri non risultano ordinati, sebbene l'ordine sia preferibile qualora si sottopongano le colonne a filtri nei quali la posizione dei numeri nella serie assume importanza.


Traslazione Formazioni

È possibile inserire un numero che sarà sommato a tutti i numeri di tutte le formazioni presenti nello sviluppo. I risultati, previo eventuale "fuori 90", saranno sostituiti nello sviluppo ai numeri stessi. Ad esempio, inserendo il valore 2, una eventuale formazione 04.25.78 diventerà 06.27.80.


Aggiunta numero

Questa funzione consente di aggiungere a tutte le serie del sistema o a quelle con lunghezza inferiore a quella impostata un numero, il quale (se è un numero preciso) diventerà quindi ciò che in genere viene definito una fissa. Il numero può essere inserito a scelta dall'utente, oppure si può delegare a Lottodesk il compito di scegliere, per ogni formazione, un numero casuale da aggiungere. Tra i numeri possibili da aggiungere sono disponibili tutti quelli non ancora presenti nel sistema. Se invece si sceglie di fare un'aggiunta casuale potranno essere inseriti anche numeri già presenti nel sistema (ovviamente in serie dove essi non sono ancora presenti). In quest'ultimo caso è inoltre possibile specificare che il numero aggiunto non deve essere tra i numeri non ancora presenti nel sistema oppure che siano validi tutti i numeri da 1 a 90.


Eliminazione numero da sistema

Consente di eliminare un numero ovunque esso appaia nel sistema. Se il numero fa parte di una formazione che contiene solamente tale elemento, occorrerà rimuovere tale formazione, prima di procedere alla rimozione dal sistema delle altre ricorrenze del numero.


Disordina

Questa funzione consente di rimescolare le formazioni in modo da avere maggiore varietà di numeri nelle schede stampate, se il numero di queste è notevole. 


Operazioni logiche tra sistemi

Consente di eseguire operazioni logiche tra le formazioni dello sviluppo di due sistema, per generarne un terzo. Si può selezionare una delle seguenti opzioni: 


OR (somma delle combinazioni): crea un sistema formato da tutte le combinazioni presenti nei due sistemi (le formazioni presenti in entrambi vengono contate una sola volta). 


AND (formazioni in comune): crea un sistema formato dalle combinazioni presenti in entrambi i sistemi. 


XOR: crea un sistema formato dalle serie presenti in uno solo dei due sistemi (quelle presenti in entrambi saranno scartate). 


Fusione: per ogni formazione del sistema di origine e di destinazione (nell'ordine in cui esse sono riportate) si genera una terza formazione data dall'unione delle due ottenendo una lunghetta di lunghezza maggiore o uguale a quella delle formazioni di partenza (uguale se le due formazioni originali sono identiche). Porre attenzione al limite dei 20 numeri massimi per ogni colonna. 


Combinazione: ad ogni formazione del sistema di origine vengono accoppiate tutte le formazioni del sistema selezionato. Nessun numero deve essere presente in entrambi i sistemi contemporaneamente. Porre attenzione al limite di 20 numeri massimi per ogni colonna. 


Il risultato dell'operazione è un sistema che è possibile aprire in una nuova finestra di editor. 


Inversione serie

Questa funzione consente di invertire l'ordine delle serie di un sistema.


Scambio tra numeri

Questa funzione consente di scambiare tra loro due numeri del sistema sostituendo ad ogni occorrenza del primo il secondo e viceversa.


Ordina per lunghezza

Questa funzione ordina le serie del sistema in modo decrescente per lunghezza.


Esplodi combinazioni

Sostituisce le colonne del sistema con quelle ottenute esplodendo le combinazioni di lunghezza inferiore indicata.


Estrai colonne

Ritaglia un intervallo delle colonne del sistema.


Normalizza

Effettua una permutazione dei numeri del sistema in modo che un sistema che contiene N numeri contenga tutti e soli i numeri che vanno da 1 ad N. L'operazione chiaramente lascia immutate le garanzie di eventuali riduzioni.


Inverti

Inverte un sistema già normalizzato. Crea il sistema ad esso complementare. In un sistema con N numeri normalizzato, ogni colonna viene sostituita da un'altra contenente tutti i numeri (fino ad N) che non sono presenti nella colonna originaria. Ad esempio in un sistema di 5 numeri una colonna 1.2 verrà sostituita dalla colonna 3.4.5.

Il sistema complementare, ove il sistema di origine sia un ridotto, ha l'importante proprietà di essere esso stesso un ridotto. In particolare da un sistema di tipo (v,k,t,m) si ottiene un ridotto di tipo (v,v-k, v-k-m+t, v-m).



Gestione del sistema


Le funzionalità di seguito descritte sono accessibili tramite la barra dei pulsanti posta sul bordo sinistro della finestra.


Importa da file di testo / Appunti

Grazie a questo pulsante è possibile importare come sistema di Lottodesk un elenco di colonne disponibile in formato testo, oppure copiato negli appunti. È possibile indicare il numero di caratteri eventualmente da saltare ad inizio riga (utile nel caso in cui lo sviluppo colonnare sia disponibile in un formato che preveda ad esempio la numerazione di ogni singola formazione).

I numeri devono essere separati da un unico carattere che verrà rilevato automaticamente dal programma.


Calcolo Garanzie

Si veda la pagina relativa.


Spoglio Storico del sistema

Lo spoglio di un sistema consiste nel verificarne gli esiti sulle estrazioni dell'archivio. Lottodesk effettua questo calcolo in modo automatico, permettendo inoltre di poter testare il sistema non solo su una singola estrazione, ma su un intervallo predefinito di estrazioni.


Per il gioco del Lotto Italiano è possibile configurare le cifre da mettere in gioco tramite la finestra Poste di gioco assegnando diversi valori delle poste per schedine con numero di numeri diverso.


Lo spoglio sull'archivio del SuperEnalotto risulta attivo solamente nel caso in cui nessuna formazione del sistema contiene meno di 6 numeri.


Occorre tenere presente che un sistema in genere è composto da un elevato numero di bollette e, pertanto, il gioco è abbastanza oneroso. Lo spoglio su un gran numero di estrazioni fornirà nella quasi totalità dei casi un andamento economicamente molto negativo, rispondendo per forza di cose al penalizzante indice di equità del gioco del lotto.


È possibile far compilare un grafico della resa del sistema che riporta sulle ascisse le estrazioni e sulle ordinate la cumulata del guadagno netto inteso come differenza tra le vincite ottenute e le spese sostenute per il gioco.


Test Formazione

Questa opzione permette di introdurre una formazione (ad esempio i numeri estratti in una estrazione) e verificare gli esiti che genera il sistema. Chiaramente se si introducono più di 5 numeri (6 per il SuperEnalotto) il calcolo non ha significato pratico, poiché gli estratti (e quindi il massimo numero di numeri indovinabili) sono 5 o 6.

Viene calcolato un rendiconto economico basato sulle impostazioni delle poste di gioco per formazioni della lunghezza corrispondente a quelle del sistema in esame. Tali impostazioni sono modificabili nel programma attraverso l'apposita finestra.


Numeri

Viene tracciato un grafico delle frequenze dei vari numeri che fanno parte del sistema, ovvero quante volte ogni numero compare nello sviluppo.


Esporta in tabelle Utente

Questa opzione aggiunge alle tabelle di Lottodesk una tabella contenente come formazioni lo sviluppo del sistema elaborato (max 5000 formazioni).


Esporta come matrice

Questa opzione consente di esportare un sistema nel formato dei sistemi del database ridotti (files con estensione *.bls), cioè in una matrice riutilizzabile in seguito dal generatore sistemi come base per lo sviluppo da ridotto.

Esistono alcune condizioni affinché un sistema sia esportabile come matrice:

le serie devono essere tutte della stessa lunghezza 


se N è il numero dei numeri contenuti nel sistema, esso deve contenere tutti e soli i numeri che vanno da 1 a N (ad esempio se ci sono 20 numeri non potrà essere presente il numero 21) 


Occorre poi porre attenzione nell'indicare le garanzie del sistema in quanto queste non vengono calcolate in automatico ma devono essere indicate con esattezza: in caso contrario si avrà un errore nell'indicazione delle garanzie della matrice. Per questo motivo è consigliabile l'utilizzo di questa funzionalità solo da parte degli utenti più esperti.


Esporta in contenitore pronostici

Le serie del sistema vengono esportate in un Contenitore Pronostici (max 1000 formazioni).


Copia Sviluppo nell'editor di testo

Copia il testo delle formazioni dello sviluppo in forma testuale.


Conteggio combinazioni

Viene calcolato un resoconto di tutti gli ambi (o estratti o terni o quaterne) presenti all'interno del sistema con la loro rispettiva frequenza.



Operazioni di Stampa


Il pulsante apposito presente in alto nella finestra consente di eseguire le operazioni di stampa, che possono essere, a scelta dell'utente:


  • La stampa del prospetto riassuntivo del sistema (numeri in gioco, garanzie, proprietà, partecipanti, costo, quote). In questo caso è possibile decorare il prospetto con un'immagine o con un bordo. 
  • La stampa del tabulato con le colonne dello sviluppo.

Ti è stato utile questo articolo?

[ 0 su 0 l'hanno trovato utile ]

Serve ancora aiuto? Siamo qui per te!

Apri un ticket per richiedere assistenza al nostro Team Supporto LottoDesk.